 |
-
-
NEW ARTEMISIA
GALLERY
-
Via Moroni, n.124 - BERGAMO |
|
|
|
Caterina Morelli
Visioni d'interni
-
Lo
sguardo di Caterina Morelli, artista nata nel
1976 a Terni e residente a Bologna, perlustra e
scruta l'intimità di un "intérieur" domestico in
cui si mescolano fragili attese, desideri
silenziosi, atmosfere ovattate. Quali misteri si
celano dentro le nostre abitazioni? Un
interrogativo profondo, identitario che nasce
dal desiderio di esplorare ciò che la realtà
esclude e ciò che la curiosità sollecita ad
affrancare. L’uomo crea la sua casa e in qualche
modo ne riflette l’immagine. Le stanze, ricche
di oggetti-sè che ti ristagnano dentro,
esprimono il quotidiano, palpabile, denso di
vissuto.
-
L'appassionata e
costante ricerca della Morelli è proiettata a
restituirci immagini di un paesaggio domestico
che crediamo di conoscere, ma nel quale dobbiamo
ritrovare noi stessi. La sua è un'arte al
femminile che si nutre di piccoli mondi
domestici impregnati di sottile intimità, di
tensioni e tentazioni che si nascondono tra gli
odori ora pungenti ora delicati, è un’arte priva
di spettacolarità , ma capace di ampliare i
nostri orizzonti esistenziali. Le sue sono opere
che prendono vita grazie ad un tocco raffinato e
che registrano una sensibilità ancorata alla
quotidianità, ma nello stesso tempo protesa al
di là di essa.
-
I suoi silenziosi
gusci amniotici, immersi in una luminosità che
avvolge senza toccare, che dilata lo spazio
palesandone l’essenza e la fragilità,
sprigionano un'atmosfera evocativa, surreale,
quasi onirica. Visioni d' interni che raccontano
la presenza-assenza umana, in cui astrazione e
figurazione s'intrecciano in un dialogo che
amplifica suggestioni e rimandi. Gli
oggetti-soggetti compositivi, sapientemente
abbozzati a matita, si compenetrano con il
colore che occupa lo sfondo, come se non fossero
protagonisti autentici, ma solo tranquillizzanti
apparizioni all'interno di qualcosa che, sola,
e' la vera presenza.
-
Il ruolo di
cerniera/cesura viene affidato ad alcuni
particolari ricamati che, impreziosiscono le
opere, enfatizzandone il carattere intimo,
mantenendone intatta l’essenzialità.
-
-
La scelta
espressiva del ricamo o l’impiego di morbidi ed
impalpabili tessuti per biancheria intima, per
la costruzione dei supporti delle sue tele,
rappresentano il valore dell’ immaginazione
femminile, ma anche il potere trasformatore
della donna verso la vita. Forse non è scontato
ricordare che il rapporto tra la casa ed il
grembo femminile risale ad epoche arcaiche.
Aldilà di leggeri sgomenti suggeriti dalla sua
sensibilità femminile,dall'alveo creativo
dell’artista è assente qualsiasi traccia di
tensione drammatica e di evento minaccioso.
L'artista si affida, prevalentemente,
all’esperienza emotiva dello sguardo, per
promuovere una connessione con il mondo
sensibile, ma conserva la libertà d’interpretare
la forza silenziosa emanata dagli oggetti sulle
proprie energie vitali.
-
I suoi momenti di
estrema quotidianità, apparentemente
statici,alludono ad una vita vibrante, rivelano
un passato, lasciano un segno nel presente,
mentre si trasformano in presagio futuro. Quella
della Morelli è un’esplorazione poetica del
quotidiano e del microcosmo che richiede
un'instancabile desiderio di assaporare l’intima
essenza racchiusa nel nucleo delle cose, ma
anche preparazione e valutazione dei risultati.
Eppure la sua opera non va analizzata ma
intuita, non si può fare altro che lasciarsi
attraversare, in questo vortice, di immagini
eteree, ariose che condensano in sé pulsioni,
memorie, atmosfere, essenze.
-
-
Francesca Londino
-
-
Artista:Caterina
Morelli
-
Spazio Espositivo:New
Artemisia Gallery
-
Bergamo – via Moroni
124
-
dal 16/6 al 26/6/2007
-
info:035241481 -
3487442116
-
Sito web:http://caterinamorelli.interfree.it/
|
|
Invia questa
pagina ad un amico |
|